MENU

Fringe benefit 2025

18 Febbraio 2025

Fringe benefit. Un'opportunità per lavoratori e amministrazione. Richiesta inserimento all'ordine del giorno del prossimo tavolo

Fringe benefit 2025

La Legge di Bilancio per il 2025, legge n. 207 del 30 dicembre 2024, ha introdotto alcune novità in materia di fringe benefit. I fringe benefit, che rappresentano una forma di welfare aziendale, consistono in beni e servizi offerti dalle aziende​/amministrazioni ai propri dipendenti a sostegno del loro reddito, con il conseguente beneficio di vantaggi fiscali.​ In sostanza sono dei voucher generalmente utilizzati per pagare visite mediche, coprire abbonamenti ai trasporti o comprare beni convenzionati, come ad esempio gli elettrodomestici.

Per i periodi d’imposta 2025, 2026 e 2027, il limite della soglia di esenzione fiscale per i fringe benefit è fissato in 1.000 euro per i lavoratori dipendenti senza figli e in 2.000 euro per i lavoratori dipendenti con figli fiscalmente a carico (compresi i figli nati fuori dal matrimonio, nonché i figli adottivi o affidati). Tale disposizione rappresenta una deroga alla soglia “ordinaria” di 258,23 euro per ciascun dipendente prevista dall’articolo 51, comma 3, del TUIR (Testo Unico delle Imposte sui Redditi).

Con la presente nota abbiamo richiesto un incontro con l’Amministrazione per discutere i fringe benefit relativi all’anno 2025​, confidando in un positivo accoglimento della richiesta.

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni